DIARIO DI BORDO GIORNO 4 - 16 settembre
16 set 2025
La provincia di Firenze è una delle più rosse d'Italia. Questo, purtroppo, è un dato di fatto, certificato dai risultati elettorali. Per chi non vive in queste zone è difficile da capire. Ma "esporsi" in queste terre può significare smettere di lavorare se sei un commerciante, avere problemi sul lavoro se sei un dipendente pubblico ed essere emarginato negli altri casi. La giornata, infatti, è iniziata con alcuni appuntamenti riservati in luoghi e posti distanti da quelli dove queste persone vivono e passano la loro vita. Farsi vedere con la Destra, in alcuni Comuni rossi della provincia di Firenze, non è contemplabile.
Nel pomeriggio siamo stati in Valdisieve. Prima una visita in una delle tenute più importanti della zona: un luogo dove le cantine conservano il tempo e la tradizione guida ancora i processi produttivi di uno dei prodotti che fanno grande la Toscana nel mondo. Ci hanno spiegato che la tenuta e le cantine, così come i metodi di lavorazione, sono sempre quelli di un tempo perchè sono ancora i più efficaci, oltre che ad essere quelli che garantiscono una migliore qualità. Di cantine ne abbiamo viste tantissime, ma trovarsi di fronte a migliaia di bottiglie impilate ordinatamente e con cura da oltre dieci anni fa sempre un certo effetto.
La sera siamo stiamo a cena a San Francesco, frazione di Pontassieve, con i dirigenti e simpatizzanti dei circoli della Valdisieve. Grazie a Chiara, a Sandro, a Umberto e a Giuseppe, che hanno organizzato un momento di confronto importante in vista del voto. Spunti e riflessioni preziosi per le prossime giornate.