DIARIO DI BORDO GIORNO 3 - 15 settembre
15 set 2025
Primo giorno di scuola, ma anche di università. Ed io sono stato, insieme ai ragazzi di Azione Universitaria, ad accogliere le nuove matricole tra i corridoi del D4 a Novoli. Un momento fondamentale: le informazioni fornite dall'università continuano ad essere estremamente parziali, e molti ragazzi sono disorientati. Iniziare un percorso militante in Azione Universitaria è stata una delle cose più belle di tutta la mia vita: la formazione del movimento universitario è ineguagliabile. Ti prepara a tutto, specialmente se fai politica a Destra in un Ateneo come quello fiorentino. Ricordo ancora che i primi anni quelli dei collettivi facevo le barricate finanche quando dovevamo dare gli esami. Ma, poverini, non sono mai riusciti ad impedirci un bel niente. Guardare negli occhi le nuove matricole mi dà sempre speranza: è come se, tramite loro, guardassimo il nostro futuro. Andrà bene. Noi, all'università, ogni giorno ci impegniamo affinché sia così. E questa è la battaglia in assoluto più importante. Io ormai sono vecchio per l'università, ma sono contento che dopo di me ci siano persone all'altezza della sfida.
La sera sono tornato all’Impruneta, dove ho avuto il piacere di partecipare alla cena organizzata al Pallò dagli 'Amici di Lapo'. Un'associazione con uno scopo importantissimo: conoscere e finanziare la ricerca per la malattia di Kawasaki, una patologia molto rara. Ci tenevo tanto ad esserci. Eravamo più di 550 persone. Un abbraccio straordinario di Impruneta a Lapo, sperando sempre di essere ancora di più.