Caos sulla Faentina, Fratelli d’Italia denuncia ritardi e disservizi anche all’avvio dell’anno scolastico

15 set 2025

Neppure i mesi di interruzione del servizio, impiegati per lavori di manutenzione e adeguamento, sono bastati per riportare affidabilità sulla linea ferroviaria Faentina. Il primo giorno del nuovo anno scolastico si è aperto nel peggiore dei modi per centinaia di studenti e pendolari del Mugello diretti a Firenze, con treni in forte ritardo e totale assenza di informazioni.

Un esempio su tutti: il treno delle 6:40 da Borgo San Lorenzo è arrivato a destinazione solo alle 8:15, mentre un altro convoglio previsto per le 7:04 ha subito ritardi tali da lasciare decine di utenti a terra. Viaggi di oltre due ore per tratte che, in condizioni normali, richiederebbero meno della metà del tempo.

Non si tratta di episodi isolati. I disservizi sulla Faentina sono ormai sistemici, con una puntualità inversamente proporzionale a quella dei treni. A nulla sembrano valere le rassicurazioni di RFI, secondo cui i lavori avrebbero migliorato il servizio. La realtà, al contrario, racconta di soppressioni, ritardi cronici, coincidenze saltate e viaggi estenuanti.

Le proteste degli utenti sono accompagnate da anni dalle denunce e dagli appelli dei Sindaci dei Comuni coinvolti, rimasti troppo spesso inascoltati. Anche la Regione Toscana, chiamata in causa per il suo ruolo nella gestione del trasporto pubblico locale, continua a defilarsi nonostante le crescenti criticità.

È tempo di assumersi responsabilità vere. La Faentina non è una linea secondaria, ma un’infrastruttura fondamentale per garantire il diritto alla mobilità, l’inclusione territoriale e una sostenibilità reale.

La situazione attuale è inaccettabile. I cittadini del Mugello meritano un servizio all’altezza, non l’ennesima presa in giro. È il momento di dire basta ai pannicelli caldi e agli annunci vuoti: servono interventi strutturali, trasparenza nelle scelte e una visione chiara per il futuro della mobilità sul territorio.

Matteo Zoppini candidato di FdI alle Elezioni regionali della Toscana: “Un disastro annunciato. Ci risiamo. C’erano tutte le avvisaglie che la sinistra ha voluto consapevolmente ignorare. A questo punto non c’è che da pensare ad una congiura contro i pendolari che anche questa mattina sono rimasti bloccati. I mugellani hanno un’importante occasione per cambiare la situazione del disastro Faentina. A ottobre, quando si tornerà alle urne, i cittadini del Mugello possono ricordarsi chi ha ignorato i loro disagi e chi ha preferito voltarsi dall’altra parte. Perché il diritto alla mobilità è anche una questione di dignità. E’ ora di dire basta”.

MATTEO ZOPPINI

Candidato capolista per Fratelli d’Italia alle elezioni regionali della Toscana il 12 e 13 ottobre 2025 nel collegio di Firenze 2.

© 2025 Matteo Zoppini - Committente responsabile: Caterina Coralli 

MATTEO ZOPPINI

Candidato capolista per Fratelli d’Italia alle elezioni regionali della Toscana il 12 e 13 ottobre 2025 nel collegio di Firenze 2.

© 2025 Matteo Zoppini - Committente responsabile: Caterina Coralli 

MATTEO ZOPPINI

Candidato capolista per Fratelli d’Italia alle elezioni regionali della Toscana il 12 e 13 ottobre 2025 nel collegio di Firenze 2.

© 2025 Matteo Zoppini - Committente responsabile: Caterina Coralli