INNOVAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E SBUROCRATIZZAZIONE
Per rendere competitivo il nostro territorio, servono infrastrutture digitali moderne e una pubblica amministrazione che lavori al fianco di cittadini e imprese, non contro di loro.
In troppi comuni montani e interni manca ancora una connessione internet stabile, penalizzando famiglie, studenti e aziende.
Allo stesso tempo, le imprese locali denunciano procedure lunghe e costi eccessivi per ogni autorizzazione.
La Regione deve fare della digitalizzazione e della semplificazione amministrativa un pilastro della sua azione, perché solo così si attraggono investimenti e si creano opportunità.
LE MIE PROPOSTE
BANDA LARGA E CONNESSIONI DIGITALI.
Portare internet veloce e stabile in tutti i comuni del collegio, a partire dalle aree interne, montane e più isolate.
Senza connessione non c’è scuola, lavoro né possibilità di restare sul territorio.
ACCESSO SEMPLIFICATO A BANDI E RISORSE.
Creare procedure chiare e trasparenti per la partecipazione a bandi regionali ed europei.
Piccole imprese e comuni devono poter accedere ai fondi senza bisogno di consulenze costose, grazie a strumenti di supporto e modulistica semplificata.
DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI.
Mettere a disposizione online tutte le principali pratiche e autorizzazioni, in modo semplice e accessibile.
I cittadini e le imprese devono poter svolgere la maggior parte delle procedure senza spostarsi fisicamente negli uffici regionali, spesso lontani e non facilmente raggiungibili.
SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE LOCALE.
Accompagnare le imprese del collegio nei processi di innovazione e digitalizzazione, con incentivi mirati e programmi di formazione.