AGRICOLTURA E FILIERE AGROALIMENTARI
Il nostro è un territorio agricolo di eccellenza, e rappresenta un patrimonio che dà lavoro a migliaia di persone.
Tuttavia, i produttori sono spesso lasciati soli ad affrontare costi elevati, burocrazia e difficoltà di accesso ai mercati.
La Toscana è ricca di eccellenze enogastronomiche che sono la tradizione, l’identità ed il futuro della nostra regione che tutto il mondo ci invidia.
La Regione deve sostenere i nostri agricoltori come motore di sviluppo economico, puntando su qualità, filiere corte e promozione dei marchi tipici.
LE MIE PROPOSTE
SEMPLIFICAZIONE E RIDUZIONE DEI COSTI.
Snellire la burocrazia agricola e ridurre i costi per le imprese, in particolare per i piccoli produttori.
Gli agricoltori devono tornare a lavorare la terra e non a compilare carte.
FILIERE CORTE E MERCATI LOCALI.
Promuovere mercati contadini, gruppi di acquisto e filiere corte per avvicinare produttori e consumatori.