DIARIO DI BORDO GIORNO 16 - 28 settembre

28 set 2025

Per Impruneta è quel giorno. Quella domenica di settembre. Quella della Festa dell’Uva. Un appuntamento che, come ogni anno da 99 anni, celebra la vera identità del nostro territorio. Nasce nel 1926 come un’esposizione dei migliori prodotti agricoli del territorio, ma negli anni si trasforma in quella festa che conosciamo oggi. Già negli anni 30 i quattro rioni: Sante Marie, Sant’Antonio, Fornaci e Pallò, sono diventati protagonisti con i loro carri allegorici, i costumi e le coreografie. Ad oggi è considerata la più antica Festa dell’Uva d’Italia. Che orgoglio, e che responsabilità.

A pranzo, come da tradizione, ci siamo concessi un peposo da Vasco. Non è solo un piatto, è un sapore della nostra tradizione. Ed è immancabile prima della Festa dell’Uva.

Le preparazioni dei carri durano da settimane, ogni momento utile è buono per andare al carro e proseguire il lavoro, ma anche – e più semplicemente – per stare insieme. La Festa dell’Uva rappresenta uno degli ultimi esempi di solida socialità, senso di appartenenza, storia e tradizione. Ad iniziare la sfilata è stato il rione Sant’Antonio con “Armonio”, ma a conquistare la vittoria è stato il rione Le Fornaci, che non vinceva da anni. Il messaggio trasmesso era chiaro: i problemi si riconoscono e si affrontano insieme, solo così si può costruire la speranza di un futuro migliore.

Non è il giorno per fare polemiche, ma quest’anno la Festa dell’Uva qualcuno l’ha voluta trasformare in un Consiglio regionale straordinario: Giani, Spinelli e Saccardi in prima fila, seguiti da Capirossi, Benucci e Casini. Mi chiedo se ce ne fosse davvero bisogno.

La serata si conclude con un aperitivo tra amici, sempre ad Impruneta, per parlare del mio programma elettorale. Le curiosità sono tante, ma in particolare mi chiedono cosa faremo – se dovessimo vincere – per i giovani. Tante cose, e molto importanti. Le scrivo tutte nel mio programma, che è anche sul sito.

MATTEO ZOPPINI

Candidato capolista per Fratelli d’Italia alle elezioni regionali della Toscana il 12 e 13 ottobre 2025 nel collegio di Firenze 2.

© 2025 Matteo Zoppini - Committente responsabile: Caterina Coralli 

MATTEO ZOPPINI

Candidato capolista per Fratelli d’Italia alle elezioni regionali della Toscana il 12 e 13 ottobre 2025 nel collegio di Firenze 2.

© 2025 Matteo Zoppini - Committente responsabile: Caterina Coralli 

MATTEO ZOPPINI

Candidato capolista per Fratelli d’Italia alle elezioni regionali della Toscana il 12 e 13 ottobre 2025 nel collegio di Firenze 2.

© 2025 Matteo Zoppini - Committente responsabile: Caterina Coralli